Il Territorio

Sa Stiddiosa

“Angolo di paradiso”, “paesaggio tropicale”, “una cascata unica”, “mai visto qualcosa di simile”, “un’esperienza fantastica”, “un incanto”, “magia pura”, “Un pezzo di Sardegna da portare negli occhi, nel cuore e sulla pelle per sempre”. Ecco i commenti di chi ha visitato sa Stiddiosa, capolavoro della natura lungo il corso del fiume Flumendosa.

Sa Stiddiosa Read More »

Su Stampu de su Turrunu

Un capolavoro della natura. Sullo strapiombo di una parete calcarea, al confine tra Sadali e Seulo, l’acqua ha scavato un inghiottitoio dove si tuffa da un’altezza di circa 8 metri per riapparire, come per magia, in un grotta con al centro un limpido laghetto. Lo scenario è completato da ruscelli d’acque cristallina ed essenze vegetali rare. Un monumento naturale unico nel suo genere, risultato di un triplice fenomeno carsico, ti affascinerà alle porte della Barbagia, vicino al centro della Sardegna.

Su Stampu de su Turrunu Read More »

Is Janas

Vicino al limite settentrionale della provincia del sud Sardegna, quasi al centro dell’Isola, c’è un luogo da leggenda, un antro fatato, come testimonia il nome stesso, nascosto da cascate, un mondo di stalattiti e stalagmiti e rara fauna. Secondo l’antica leggenda sono state dimora di tre janas (fate) che vennero pietrificate per aver ucciso un frate. Le pareti della grotta sono ricoperte da colate e drappeggi marmorei, quasi a darti la sensazione incomba sopra di te una tempesta di stalattiti bianche.

Is Janas Read More »

Il lago san Sebastiano di Isili

La diga nella gola di is Barrocus raccoglie le acque provenienti dal fiume Mannu e ha creato, nel territorio di Isili, il lago di san Sebastiano. Il nome deriva dalla chiesa dedicata al santo edificata sulla roccia calcarea in mezzo delle acque del lago. La chiesa si specchia nell’acqua generando un suggestivo panorama con giochi di luci e colori.

Il lago san Sebastiano di Isili Read More »

Il Nuraghe Arrubiu di Orroli

Nel Sarcidano, nella Sardegna centro-meridionale, c’è uno tra i maggiori monumenti protostorici dell’Occidente europeo, la più imponente struttura megalitica dell’Isola, nonché unico nuraghe conosciuto con cinque torri.
Deve il suo nome ai licheni rossi che lo ricoprono quasi interamente: arrubiu vuol dire rosso.

Il Nuraghe Arrubiu di Orroli Read More »

Il Lago Flumendosa

Teatro di affascinanti escursioni in battello, ti si presenterà come una pietra luccicante: le acque del lago Flumendosa brillano e sembrano incastonate tra le montagne. La sua stretta vallata si trova sul basamento cristallino che costituisce l’ossatura di tutta l’Isola. Le zone d’ombra create da montagne e rocce che affiorano dalla superficie completano uno spettacolo che non devi assolutamente perderti.

Il Lago Flumendosa Read More »