Master class di dolci sardi e lavorazione della pasta fresca

I corsi sono tematici e articolati come segue:

Lavorazione della pasta fresca – panoramica sulle varietà di pasta fresca della tradizione sarda e sull’ uso tradizionale in cucina del grano duro e della farina di semola. Preparazione di alcune varietà di pasta fresca e fregola. Il corso, che si svolge in un’atmosfera amichevole e familiare, prevede uno spuntino.

Preparazione dei ravioli – I partecipanti impareranno come preparare i vari tipi di ravioli della tradizione, compresi quelli ‘ a spighitta’.

Preparazione dei dolci sardi a base di pasta di mandorle: guefos, ravioli fritti, gateau

Preparazione delle sebadas – Panoramica sulle farine e sui formaggi freschi da usare per il ripieno.

Preparazione delle pardule, tipico dolce pasquale

Location: nei mesi estivi nello spazio aperto del giardino, o nella cucina open space della struttura.

Costi: € 50 a persona, € 20 bambini. ( incluso spuntino a metà corso). Minimo 6 partecipanti. Durata: 2/3 ore circa.

I corsi possono essere personalizzati, se ci sono richieste particolari.